Un rivestimento delle facciate esterne,di muri di cinta o delle facciate dei box e dei depositi, viene effettuato su qualsiasi tipo di supporto sia minerale che sintetico, sia nuovo che gia’ trattato e con una amplissima scelta di gamma. Qui di seguito vedremo come procedere per una corretta esecuzioni dei lavori:
- valutazione del materiale più idoneo da applicare in relazione al tipo di supporto verificata al momento del suralluogo;
- fornitura di ponteggio fisso/mobile od eventuale scala elevatrice nelle zone difficilmente raggiungibili;
- idrolavaggio ad alta pressione, spazzolatura o raschiatura dell’intera facciata pulendola da eventuali pitture sfarinanti o in via di distacco eliminando ogni traccia di sporco o polvere;
- copertura minuziosa degli elementi architettonici e non che potrebbero essere intaccati dai materiali, stesura di panno di copertura per la pavimentazione;
- operazione di eventuali ripristini di intonaco e/o stuccature con materiali compatibili con quelli esistenti;
- applicazione di prodotti di preparazione e di fondo, in modo da migliorare l’adesione del supporto;
- applicazione a spatola di rivestimento murale per esterni rasato ad effetto tonachino o simili. I materiali usati possono variare in base alla natura del supporto o delle necessità ricercate (intonaco, rivestimento ai silicati, rivestimento al plastico, rivestimento silossanico, marmorino), mantendendo per ogni materiale una qualità sempre alta e garantita;
- al termile delle lavorazioni le varie zone verranno scoperti dai materiali di copertura e verrà effettuata la totale pulizia mirata ad eliminare polveri, macerie, o eventuali macchie create con l’esecuzioni dei lavori.