Tinteggiatura interna

La tinteggiatura dei locali interni viene eseguita attraverso passaggi studiati e attuati a regola d’arte:

  • valutazione del materiale più idoneo da applicare in relazione al tipo di supporto, verificata al momento del supralluogo;
  • copertura minuziosa dei vari locali interni che prevede, in caso di utenza di nuova costruzione, l’applicazione di nastri e carta/celophan sui battiscopa, infissi e tutti gli elementi che potrebbero essere danneggiati dall’applicazione della pittura; segue la stesura di un panno di copertura per la pavimentazione. Nelle utenze già abitate, in aggiunta, sarà fatta una distribuziona logistica ed accurata dei mobili di ogni singolo locale, per  il corretto ed ottimale svolgimento della lavorazione. E’ prevista la coperta con celophan o pluriball in caso di fragilità dei mobili;
  • operazione di ripristino dell’integrità del supporto con eliminazione di crepe, fori ed eventuali zone compromesse;
  • applicazione di prodotti di preparazione e di fondo, in modo da migliorare l’adesione del supporto;
  • applicazione delle mani di idropittura necessarie per ottenere una copertura ottimale dei vari locali. I materiali usati possono variare in base alla diversità di supporto sottostante (idropittura lavabile,traspirante, termica, silossanica), o alle necessità desiderate ( per esempio useremo dello smalto murario se avremo bisogno di un muro interamente lavabile), mantendendo per ogni materiale una qualità sempre alta e garantita;
  • al termine delle lavorazioni i vari locali saranno scoperti dai materiali di copertura ed effettuata la totale pulizia, mirata ad eliminare polveri, macerie, o eventuali macchie create durante l’esecuzioni dei lavori. La mobilia presente nei locali verrà ricollocata nella  posizione originaria.

Il tutto viene sempre svolto nella minuziosa cura dei dettagli dal personale estremamente qualificato.

Questo slideshow richiede JavaScript.